Hai bisogno di un avvocato divorzista per una separazione o un divorzio? Contatta i nostri avvocati esperti in diritto di famiglia per una consulenza legale.

Ottieni subito una consulenza da un avvocato divorzista per ricevere il supporto necessario al tuo caso: Contattaci Subito – Clicca Qui

A volte ci troviamo di fronte alla fine di un rapporto o in delle realtà familiari non più sostenibili o che non immaginavamo possibili dove l’unica soluzione è la separazione e il divorzio. In questi casi l’avvocato divorzista rappresenta una figura chiave nel delicato ambito del diritto di famiglia, in particolare nei procedimenti di separazione e divorzio. Il suo ruolo va ben oltre la mera consulenza legale, includendo l’assistenza psicologica e strategica per affrontare situazioni spesso complesse e cariche di emozioni.

Qui di seguito analizzeremo in dettaglio cosa fa un avvocato divorzista, i principali servizi che offre e l’importanza di scegliere un professionista esperto per gestire al meglio la tua situazione.

Cosa Fa un Avvocato Divorzista

L’avvocato divorzista è specializzato nella gestione delle controversie che sorgono in ambito familiare, in particolare nei procedimenti di separazione e divorzio. La sua attività si basa sulla normativa prevista dal Codice Civile e da leggi specifiche come la Legge 898/1970 sul divorzio. L’avvocato divorzista agisce come rappresentante legale e negoziatore, ma anche come mediatore in grado di trovare soluzioni equilibrate che rispettino i diritti e gli interessi delle parti coinvolte.

Il professionista si occupa di tutte le fasi del procedimento, dalla consulenza iniziale alla rappresentanza in tribunale. Analizza le circostanze personali e patrimoniali dei coniugi, fornendo un quadro chiaro delle possibili soluzioni legali, sia in caso di separazione consensuale che giudiziale.

Avvocato divorzista, matrimonialista e familiarista: quali sono le differenze?

Le figure dell’avvocato divorzista, matrimonialista e familiarista sono sostanzialmente la stessa con denominazioni differenti. Ci sono tuttavia delle piccole differenze sul focus del loro operato che possiamo evidenziare:

  • Avvocato divorzista: è specializzato principalmente nella gestione delle separazioni e dei divorzi, occupandosi di tutte le problematiche legate alla cessazione del matrimonio. Questa figura ha una competenza approfondita in materia di divisione patrimoniale, affidamento dei figli e questioni economiche connesse al divorzio, come l’assegno di mantenimento.
  • Avvocato matrimonialista: ha un campo d’azione più ampio, che include sia la consulenza e l’assistenza legale durante il matrimonio (ad esempio per la redazione di accordi prematrimoniali) sia le dispute coniugali.
  • Avvocato familiarista: si concentra su tutte le questioni che riguardano i rapporti familiari, andando oltre il matrimonio e il divorzio. Questo professionista può intervenire in casi di riconoscimento o disconoscimento di paternità, adozione, tutela dei minori, gestione delle successioni familiari e conflitti intergenerazionali.

In sintesi, mentre l’avvocato divorzista è focalizzato principalmente sulla fase di scioglimento del matrimonio, l’avvocato matrimonialista abbraccia un ambito più ampio legato alla sfera coniugale, e l’avvocato familiarista si estende a tutte le dinamiche legali che riguardano i rapporti familiari, anche non matrimoniali. Nonostante queste focalizzazioni, queste figure condividono l’obiettivo di tutelare i diritti delle persone coinvolte in delicate vicende familiari.

Principali Servizi Offerti dall’Avvocato Divorzista

L’avvocato divorzista offre una vasta gamma di servizi per affrontare ogni aspetto legale legato alla fine di un matrimonio. Tra i principali servizi troviamo:

Separazione Consensuale: La separazione consensuale si basa sull’accordo tra i coniugi sulle condizioni della separazione, come l’affidamento dei figli, l’assegno di mantenimento e la divisione dei beni. L’avvocato divorzista:

  • Redige gli accordi e li presenta al giudice per l’omologazione.
  • Verifica che le condizioni siano eque e rispondano agli interessi delle parti.
  • Assiste nella negoziazione per risolvere eventuali divergenze in modo rapido ed efficace.

Separazione Giudiziale: Quando i coniugi non riescono a trovare un accordo, è necessario rivolgersi al tribunale per una separazione giudiziale. In questi casi, l’avvocato divorzista:

  • Rappresenta il cliente in tutte le fasi del procedimento, preparando memorie difensive e raccogliendo prove a sostegno delle proprie richieste.
  • Si occupa della definizione delle condizioni di affidamento dei figli e dell’eventuale mantenimento.
  • Garantisce che i diritti del cliente siano tutelati, anche in situazioni complesse o conflittuali.

Divorzio Consensuale: Con l’introduzione dalla Legge 55/2015, il divorzio consensuale ha preso anche il nome di divorzio breve e permette ai coniugi di ottenere lo scioglimento del matrimonio in tempi ridotti ovvero 6 mesi dalla separazione consensuale o 12 mesi dalla separazione giudiziale. Questo è possibile solo in assenza di conflitti tra le parti. L’avvocato divorzista:

  • Predispone l’accordo di divorzio e lo presenta al tribunale o all’ufficiale di stato civile per la ratifica.
  • Fornisce consulenza per garantire che gli accordi patrimoniali e familiari siano chiari e sostenibili.
  • Assiste il cliente nella negoziazione per prevenire eventuali contrasti durante la procedura.

Divorzio Giudiziale: Quando le parti non riescono a raggiungere un’intesa, è necessario avviare un procedimento giudiziale per il divorzio. In questi casi, l’avvocato divorzista:

  • Rappresenta il cliente nelle udienze e nei confronti con l’altra parte.
  • Si occupa della richiesta di assegno divorzile, del diritto alla casa coniugale e della divisione del patrimonio.
  • Supporta il cliente nella gestione di situazioni complesse, come la contestazione di accordi patrimoniali o la revisione delle condizioni di affidamento dei figli.

Accordi Patrimoniali e Gestione del Regime di Comunione o Separazione dei Beni: La divisione del patrimonio comune rappresenta uno degli aspetti più complessi in un divorzio. L’avvocato divorzista si occupa di valutare la situazione patrimoniale e negoziare gli accordi, facendo riferimento agli articoli 177 e seguenti del Codice Civile.

Affidamento dei Figli e Assegno di Mantenimento: L’interesse superiore dei figli è prioritario in ogni procedimento di separazione o divorzio. L’avvocato divorzista assiste i genitori nella definizione delle modalità di affidamento (condiviso o esclusivo) e nella determinazione dell’assegno di mantenimento, ai sensi dell’articolo 337-ter del Codice Civile.

Modifica delle Condizioni di Separazione o Divorzio: In caso di cambiamenti significativi delle circostanze (come variazioni di reddito o trasferimenti), l’avvocato divorzista può richiedere la revisione delle condizioni stabilite in sede di separazione o divorzio.

Mediazione Familiare e Soluzioni Alternative alle Controversie: Oltre alla via giudiziale, l’avvocato divorzista può proporre strumenti alternativi come la mediazione familiare, con l’obiettivo di ridurre i conflitti e trovare accordi condivisi.

3 Motivi per scegliere con attenzione il giusto avvocato divorzista

Affrontare un divorzio senza l’assistenza di un avvocato divorzista esperto può esporre le parti a errori, ritardi e decisioni svantaggiose. Un professionista specializzato in diritto di famiglia garantisce un supporto tecnico e strategico, indispensabile per tutelare i propri diritti e ottenere il miglior risultato possibile.

1. Competenza legale e strategica

Un avvocato divorzista conosce in profondità le normative di riferimento, tra cui gli articoli del Codice Civile (artt. 337-bis e seguenti) e le leggi specifiche in materia di divorzio. Questa competenza gli permette di affrontare con successo anche i casi più complessi, anticipando eventuali problematiche e proponendo soluzioni efficaci.

2. Supporto emotivo e pratico

Oltre alla preparazione legale, un buon avvocato divorzista offre anche un supporto umano, aiutando il cliente a gestire lo stress e le emozioni legate al divorzio. La sua presenza consente di affrontare il percorso con maggiore serenità e consapevolezza.

3. Risparmio di tempo e risorse

Grazie alla sua esperienza, l’avvocato divorzista è in grado di accelerare i tempi del procedimento, evitando inutili ritardi e riducendo i costi complessivi. Inoltre, aiuta il cliente a evitare errori che potrebbero compromettere l’esito del divorzio.

Il divorzio rappresenta una delle sfide più complesse nella vita di una persona, ma con l’assistenza di un avvocato divorzista esperto è possibile affrontarlo in modo più sereno ed efficace.
Il nostro studio legale Marinelli & Partners vanta più di un avvocato divorzista a Roma e in altre sedi partner. Grazie alla loro competenza, esperienza legale e  capacità di fornire supporto personalizzato, ogni avvocato divorzista offre la migliore tutela per chi desidera far valere i propri diritti e quelli dei propri figli.

Affidarsi a un professionista specializzato non è solo una scelta strategica, ma un investimento nel proprio futuro e nella propria tranquillità.

Ricevi subito una consulenza con un avvocato divorzista per seguire il tuo caso